Iscrizioni anno scolastico 2025/26

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26 sono normate dalla Nota ministeriale 47577 del 26 novembre 2024, così come integrata dalla Nota ministeriale 208 del 03/01/2024.
Le domande di iscrizioni al primo anno della scuola dell'infanzia e alle prime classi della scuola primaria e secondaria di I grado devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Le iscrizioni al primo anno della scuola dell'infanzia si effettuano tramite presentazione di apposito modulo cartaceo da ritirare presso il plesso di riferimento, al quale va riconsegnato debitamente compilato in ogni sua parte. Il modulo può essere scaricato anche cliccando qui.
Le iscrizioni per tutte le classi iniziali della scuola primaria e secondaria di primo grado sono effettuate on line, attraverso la Piattaforma Unica
Per effettuare le iscrizioni i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (cliccare sull'immagine sottostante)utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Per qualsiasi problema o chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici di segreteria secondo le modalità indicate nella sezione "Ufficio relazioni con il pubblico".
1. Criteri di precedenza nel caso di domande di iscrizione in eccedenza, adottati dal Consiglio d'Istituto con delibera n. 10 del 05/12/2024:
  1. Residenza dei genitori nel Comune dove è ubicata la scuola (per Chiavenna anche i genitori residenti a San Giacomo Filippo);
  2. Alunni con disabilità;
  3. Alunni provenienti dall’Istituto;
  4. Alunni con fratelli che, nell’anno in cui si richiede l’iscrizione, frequentano contemporaneamente l’Istituto;
  5. Particolari situazioni di svantaggio socio – economico.

A parità delle precedenti condizioni, viene applicato il seguente criterio di priorità:

  • Ordine decrescente di età (mese, giorno);

  • Residenza dei genitori nei comuni limitrofi.